Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

oggetto in bronzo

См. также в других словарях:

  • bronzo — / brondzo/ s.m. [prob. dal pers. birinǵ rame ]. 1. a. [lega di rame e stagno]. b. (estens.) [oggetto di bronzo, in partic. opera d arte] ▶◀ ⇑ scultura, statua. 2. (fig.) [cosa o persona dura e resistente come il bronzo] ●  …   Enciclopedia Italiana

  • bronzo — {{hw}}{{bronzo}}{{/hw}}s. m. 1 Lega di rame e stagno in varie proporzioni in cui possono entrare piccole quantità di altri elementi | Età del –b, età preistorica caratterizzata dall invenzione e dall uso del bronzo | Medaglia di –b, (ellitt.)… …   Enciclopedia di italiano

  • bronzo — brón·zo s.m. AU 1a. lega costituita principalmente da rame e stagno con piccole quantità di altri metalli: statua, vaso di bronzo 1b. tonalità di colore marrone dorato; anche agg.inv. 2a. oggetto, spec. statua o altra opera d arte, di tale… …   Dizionario italiano

  • patinare — 1pa·ti·nà·re v.tr. (io pàtino) 1a. CO di agente atmosferico, alterare la superficie di un oggetto o di un opera d arte col trascorrere del tempo 1b. TS artig. ricoprire con uno strato di sostanza chimica per ottenere artificialmente un effetto di …   Dizionario italiano

  • campana — 1cam·pà·na s.f. 1. AU strumento spec. di bronzo, a forma di vaso rovesciato che, colpito da un batacchio interno o da un martello esterno, vibra e produce suoni, usato spec. nei campanili delle chiese: suonare le campane a festa, a morto, a… …   Dizionario italiano

  • faccia — / fatʃ:a/ s.f. [lat. facies forma, aspetto, faccia , affine a facĕre fare ] (pl. ce ). 1. a. [parte anteriore esterna della testa dell uomo, che va dalla fronte al mento: f. emaciata ] ▶◀ (spreg.) mostaccio, viso, volto. ‖ (ant.) niffo, (spreg.)… …   Enciclopedia Italiana

  • faccia — fàc·cia s.f. FO 1a. parte anteriore della testa umana, dalla fronte al mento: avere la faccia tonda, allungata; faccia rossa, pallida; lavarsi la faccia; dare uno schiaffo in faccia a qcn. Sinonimi: 2viso, 1volto. 1b. insieme dei tratti… …   Dizionario italiano

  • calco — 1càl·co s.m. CO 1a. impronta in negativo di un oggetto, ricavata facendovi aderire una materia duttile poi staccata, usata per riprodurne copie: calco di cera, di gesso; calco di una statua, di un rilievo | estens., l operazione stessa di… …   Dizionario italiano

  • calza — càl·za s.f. 1. FO spec. al pl., indumento aderente che copre il piede e parte della gamba: calze di lana, di filo, di cotone, mettersi, infilarsi, togliersi, sfilarsi | calze con la riga, calze da donna con cucitura verticale che segue… …   Dizionario italiano

  • fusaiola — fu·sa·iò·la, fu·sa·iò·la s.f. 1. TS arch. ornato a forma di fuso usato spec. nell arte classica, per decorare le modanature semicircolari, costituito da una serie di elementi sferici e fusiformi alternati 2. TS paletnol. piccolo oggetto forato,… …   Dizionario italiano

  • maschera — mà·sche·ra s.f. 1. AU rappresentazione plastica di un volto o di un muso di animale, di materiali vari (cartapesta, plastica, legno e sim.), con fori in corrispondenza degli occhi, del naso e della bocca, usata per contraffare il volto a scopo… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»